Descrizione del Corso:
Il corso “Disegno e Stampa 3D” è progettato per fornire al personale scolastico competenze fondamentali e avanzate nel settore della modellazione e della produzione additiva. Attraverso un approccio pratico e laboratoriale, i partecipanti impareranno a creare modelli tridimensionali utilizzando software di disegno tecnico e a realizzarli mediante stampanti 3D. L’obiettivo del corso è integrare la stampa 3D nella didattica e nelle attività laboratoriali, favorendo l’innovazione digitale nelle scuole. Il corso è allineato ai framework europei DigCompEdu e DigComp 2.2, fornendo strumenti per migliorare le competenze digitali del personale scolastico.
Programma del Corso:
Modulo 1: Introduzione alla Modellazione 3D
- Principi della modellazione solida e superficiale
- Introduzione ai software di modellazione 3D (Tinkercad, Fusion 360, FreeCAD, Blender)
- Importazione, esportazione e formati di file STL, OBJ e GCODE
- Esercitazioni pratiche: creazione di semplici modelli 3D
Modulo 2: Tecnologie di Stampa 3D e Materiali
- Panoramica delle tecnologie FDM, SLA e SLS
- Tipologie di materiali: PLA, ABS, PETG, resine e materiali avanzati
- Configurazione della stampante 3D e calibrazione del piano di stampa
- Software di slicing: Cura, PrusaSlicer e altri strumenti
Modulo 3: Dalla Progettazione alla Stampa
- Ottimizzazione del modello per la stampa 3D
- Strategie di supporto e orientamento del pezzo
- Parametri di stampa: temperatura, velocità, riempimento, layer height
- Stampa e post-produzione: pulizia, assemblaggio, rifinitura
Modulo 4: Applicazioni nella Didattica e nei Laboratori Scolastici
- Utilizzo della stampa 3D nei diversi ambiti disciplinari (STEM, arte, design, meccanica)
- Sviluppo di progetti didattici basati sulla stampa 3D
- Integrazione con altre tecnologie: elettronica, robotica, IoT
- Esempi pratici di utilizzo della stampa 3D nelle scuole
Modulo 5: Problem Solving e Manutenzione della Stampante
- Diagnosi e risoluzione dei problemi comuni di stampa 3D
- Manutenzione ordinaria e straordinaria della stampante
- Sicurezza nell’uso delle stampanti 3D in ambito scolastico
- Condivisione e pubblicazione di modelli 3D su piattaforme online
Metodologia Didattica
- Lezioni teoriche con supporto di materiali digitali
- Esercitazioni pratiche individuali e di gruppo
- Attività laboratoriali con utilizzo diretto delle stampanti 3D
- Studio di casi pratici e sviluppo di progetti scolastici personalizzati
Obiettivi del Corso
✔ Comprendere le basi della modellazione 3D e della stampa 3D
✔ Apprendere l’utilizzo di software per la creazione e la modifica di modelli tridimensionali
✔ Conoscere i materiali e le tecnologie di stampa 3D più diffuse
✔ Applicare le competenze acquisite nella didattica e nei laboratori scolastici
✔ Risolvere problemi tecnici legati alla stampa e alla manutenzione della stampante