Articolo singolo
Graduatoria definitiva formatori percorsi di formazione docenti neo assunti
Graduatoria Definitiva formatori percorsi docenti neo assunti
avviso pubblico per selezione conduttori laboratori per neoassunti
Vai alla sezione “Formazione Docenti Neo-Assunti”
incarico di docenza nei percorsi formativi previsti nel Piano Regionale Formazione docenti in servizio a.s. 2021_2022 – Priorità Strategiche Nazionali
Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie per il reclutamento di candidati per incarico di docenza nei percorsi formativi previsti nel Piano Regionale Formazione docenti in servizio a.s. …
Avviso pubblico per la selezione, di esperti per incarichi di “conduttori” dei laboratori formativi rivolti al personale neoassunto
Circolare e modulistica avviso pubblico per selezione esperti conduttori laboratori per docenti neassunti 2021-22-signed INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per neoimmessi e allegati
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESPERTI FORMATORI
Piano per la formazione dei docenti AMBITO 3 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESPERTI FORMATORI AMBITO TERRITORIALE 3 – FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE …
(dal sito del MIUR)
Argomenti
La legge 107 del 2015 definisce la formazione del personale della scuola come “obbligatoria, permanente e strategica” e la riconosce come opportunità di effettivo sviluppo e crescita professionale, per una rinnovata credibilità sociale di contributo all’innovazione e alla qualificazione del sistema educativo.Il nuovo quadro normativo indica alcuni strumenti innovativi:
- il principio della obbligatorietà della formazione in servizio;
- l’assegnazione ai docenti di una card personale per la formazione;
- la definizione di un Piano nazionale di formazione (triennale), con relative risorse finanziarie;
- l’inserimento nel piano triennale dell’offerta formativa di ogni singola scuola della ricognizione dei bisogni formativi e delle azioni formative progettate;
- il riconoscimento della partecipazione alla ricerca, alla formazione, alla documentazione di buone pratiche, come criteri per valorizzare e incentivare la professionalità docente.
Il Piano nazionale per la formazione del personale della scuola, previsto dal comma 124 dell’articolo 1 della legge 107 del 2015 rappresenta un quadro di riferimento istituzionale e offre una visione strategica della formazione.
Il “sistema” della formazione in servizio viene immaginato come “ambiente di apprendimento permanente” per gli insegnanti ed è costituito da una rete di opportunità di crescita e di sviluppo professionale per i docenti.